29 Ottobre 20244 Minuti

Evento di formazione su Q-Walk

Evento di Formazione su Q-Walk: Un Nuovo Approccio alla Riabilitazione

La scorsa settimana abbiamo avuto il piacere di organizzare un evento di formazione in collaborazione con un’associazione Parkinson.  L’incontro è stato un’importante occasione per esplorare nuovi approcci alla riabilitazione del cammino e dell’equilibrio, combinando teoria e pratica. Uno dei temi centrali è stato Q-Walk, il dispositivo medico indossabile progettato per supportare e migliorare la riabilitazione motoria.

Questo evento è solo uno dei tanti che offriamo, sia per pazienti sia per professionisti sanitari, con l’obiettivo di potenziare le competenze nel campo della riabilitazione e offrire soluzioni innovative.

Evento di formazione su Q-Walk

Evento di formazione: creare consapevolezza ai pazienti.

Durante l’evento di formazione, abbiamo iniziato con un’introduzione dedicata all’importanza della fisioterapia e del ruolo cruciale del fisioterapista nel percorso di riabilitazione.
Questo momento introduttivo è sempre fondamentale per creare una maggiore consapevolezza nei pazienti sull’importanza di un approccio strutturato e continuo alla riabilitazione.
Abbiamo discusso e analizzato  dei percorsi terapeutici tradizionali, evidenziandone i benefici, ma anche i limiti che possono emergere senza il supporto di nuove tecnologie.

Con questa base, abbiamo affrontato il tema delle innovazione e delle nuove tecnologie e  di come, se integrate correttamente nel percorso terapeutico, valutazione possano garantire un supporto concreto per pazienti e fisioterapisti.

Infine abbiamo introdotto Q-Walk, dispositivo innovativo che si affianca alle metodologie tradizionali, integrando il feedback visivo come supporto essenziale per il cammino e l’equilibrio. L’obiettivo principale era aiutare i pazienti a comprendere come strumenti avanzati possano migliorare la loro esperienza riabilitativa, offrendo un supporto continuo e facilmente accessibile anche al di fuori delle sedute fisioterapiche.

Evento di formazione: prove pratiche con Q-Walk

Durante l’evento di formazione, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di testare direttamente Q-Walk in una serie di esercizi pratici guidati dal nostro team. Fin dai primi esercizi, i pazienti hanno potuto osservare in modo immediato le potenzialità di questa tecnologia e si sono mostrati subito interessati e incuriositi dal feedback visivo proiettato dal dispositivo.

Le reazioni sono state estremamente positive: molti partecipanti hanno espresso entusiasmo nel constatare come Q-Walk possa rendere la riabilitazione più coinvolgente ed efficace.

Q-Walk: dispositivo indossabile per la riabilitazione del cammino ed equilibrio

Q-Walk è un dispositivo medico indossabile progettato per la riabilitazione del cammino e dell’equilibrio. Grazie ai suoi feedback visivi personalizzabili, Q-Walk consente di eseguire una vasta gamma di esercizi, adattandosi alle esigenze specifiche di ogni paziente. Le luci configurabili di Q-Walk permettono di creare percorsi di allenamento diversificati, che includono esercizi in movimento, esercizi statici e altri esercizi funzionali utili nella vita quotidiana.

Eventi di formazione per pazienti e professionisti

Oltre agli eventi di formazione dedicati ai pazienti, organizziamo corsi specifici per i professionisti della riabilitazione, con l’obiettivo di fornire competenze aggiornate e approfondite sulle tecnologie più avanzate.

I nostri corsi di formazione per professionisti includono sia sessioni pratiche che teoriche, in cui esploriamo metodologie innovative e strategie di riabilitazione avanzata. Durante ogni evento, i partecipanti hanno l’opportunità di conoscere e provare Q-Walk.

Un esempio è stato il recente corso ECM a Mantova, dove fisioterapisti e operatori sanitari hanno potuto apprendere le basi teoriche del feedback visivo e della tele-riabilitazione, oltre a sperimentare queste tecniche in sessioni pratiche.